Dalla teoria alla pratica: Quando la salute mentale non si raggiunge
Autori
Mara Fantinati, Giulia Gazzotti
Cooperativa la Quercia, Reggio Emilia
Cooperativa la Quercia, Reggio Emilia
I contesti residenziali e semiresidenziali offrono oggi un importante supporto alla cura della sofferenza mentale, le recidive frequenti in alcuni pazienti generano dubbi sulla possibilità di garantire l’efficacia dell’intervento clinico nel medio-lungo termine. L’intervento di terapia di gruppo per utenti tossicodipendenti afferenti al centro diurno evidenzia svantaggi e vantaggi che verranno illustrati sia attraverso dati qualitativi sia quantitativi. L’assessment testistico evidenzierà criticità personologiche che necessitano di una presa in carico integrata e monitorata nel sistema comunitario. Inoltre si cercherà di sottolineare come aspetti specifici formativi degli operatori sanitari possano prevenire il loro bourn-out.