NRSP-Vol.8-01-INDICE.pdf | Indice | 80 kB |
NRSP-Vol.8-02-Editoriale-Nuova-Rassegna-di-Studi-Psichiatrici.pdf | Editoriale Nuova Rassegna di Studi Psichiatrici | 649 kB |
NRSP-Vol.8-03-Editors'-note-Nuova-Rassegna-di-Studi-Psichiatrici.pdf | Editors' note Nuova Rassegna di Studi Psichiatrici | 618 kB |
NRSP-Vol.8-04-Il-Progetto-Territoriale-del-Servizio-Psichiatrico-di-Bolzano-tempestività-ed-intensività-del-trattamento-delle-psicosi-all'esordio.pdf | Il Progetto Territoriale del Servizio Psichiatrico di Bolzano: tempestività ed intensività del trattamento delle psicosi all'esordio | 1766 kB |
NRSP-Vol.8-05-Il-Progetto-GEP-e-le-strutture-del-DSM-incontro-o-scontro.pdf | Il Progetto GEP e le strutture del DSM: incontro o scontro? | 1357 kB |
NRSP-Vol.8-06-Giovani-al-primo-contatto-con-un-csm-di-Genova-metodologia-della-valutazione-e-analisi-dei-percorsi-successivi.pdf | Giovani al primo contatto con un csm di Genova: metodologia della valutazione e analisi dei percorsi successivi | 1300 kB |
NRSP-Vol.8-07-Il-Programma-integrato-centrato-sul-destinatario-per-i-disturbi-mentali-dell'adolescenza-del-DSM-DP-di-Ravenna.pdf | Il "Programma integrato centrato sul destinatario per i disturbi mentali dell'adolescenza" del DSM DP di Ravenna | 2164 kB |
NRSP-Vol.8-08-L'intervento-precoce-per-i-pazienti-giovani-l'esperienza-del-DSM-dell'Azienda-Ospedaliera-della-Provincia-di-Lecco.pdf | L'intervento precoce per i pazienti giovani: l'esperienza del DSM dell'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco | 1193 kB |
NRSP-Vol.8-09-Dall'emergenza-ai-percorsi-di-cura-nell'adolescenza-la-costruzione-di-un-modello-operativo-di-intervento-integrato-in-SM.pdf | Dall'emergenza ai percorsi di cura nell'adolescenza: la costruzione di un modello operativo di intervento integrato in un servizio pubblico di salute mentale | 1884 kB |
NRSP-Vol.8-10-Un-programma-per-la-gestione-dell'esordio-psicotico-nel-Centro-di-Salute-Mentale-l'esperienza-di-Bologna-Ovest.pdf | Un programma per la gestione dell'esordio psicotico nel Centro di Salute Mentale: l'esperienza di Bologna Ovest | 2032 kB |
NRSP-Vol.8-11-Prevenzione-e-trattamento-dei-disturbi-psichici-in-età-giovanile-l'esperienza-dell'equipe-NPIA-e-Psichiatria-nel-DSM-AO-Salvini.pdf | Prevenzione e trattamento dei disturbi psichici in età giovanile: l'esperienza dell'equipe integrata NPIA e Psichiatria nel DSM dell'AO G. Salvini di Garbagnate Milanese | 1523 kB |
NRSP-Vol.8-12-Il-disagio-psichiatrico-in-adolescenti-La-precocità-della-presa-in-carico-e-l'attenzione-alla-continuità-delle-cure-in-età-adulta.pdf | Il disagio psichiatrico in adolescenti trattato nell'ambito di un DSM. La precocità della presa in carico e l'attenzione alla continuità delle cure nel passaggio all'età adulta | 832 kB |
NRSP-Vol.8-13-Strategie-di-continuità-della-cura-nella-rete-dei-servizi-di-SM-aspetti-peculiari-nell'intervento-precoce-Psichiatria-Desio.pdf | Strategie di continuità della cura nella rete dei servizi di salute mentale: aspetti peculiari nell'intervento precoce dell'unità operativa di psichiatria di Desio | 1210 kB |
NRSP-Vol.8-14-Progetto-Intervento-Precoce-il-centro-adolescenti-una-sfida-tra-prevenzione-e-continuità-delle-cure.pdf | Progetto Intervento Precoce: il centro adolescenti una sfida tra prevenzione e continuità delle cure | 1412 kB |
NRSP-Vol.8-15-Modello-assessment-relazioni-parentali-attuali-Osservazioni-accesso-cura-volontaria-e-obbligatoria-adolescenti.pdf | Un modello di assessment basato sulle relazioni parentali e attuali. Osservazioni in relazione all'accesso alla cura volontaria e obbligatoria in un gruppo di adolescenti | 1526 kB |
NRSP-Vol.8-16-Comunicare-salute-mentale-l'esperienza-del-CSM-di-Matera-per-gli-esordi-psicotici.pdf | Comunicare salute mentale: l'esperienza del CSM di Matera per gli esordi psicotici | 1140 kB |
NRSP-Vol.8-17-SMILE-servizio-prevenzione-intervento-precoce-in-psichiatria-sette-anni-realta-disgregata-non-metropolitana.pdf | SMILE, un servizio per la prevenzione e l'intervento precoce in psichiatria: cosa suggeriscono sette anni di una realtà disgregata non-metropolitana | 1546 kB |
NRSP-Vol.8-18-Fra-territorio-e-servizi-Il-progetto-Terra-di-Mezzo.pdf | Fra territorio e servizi: Il progetto Terra di Mezzo | 1081 kB |
NRSP-Vol.8-19-Qualcosa-è-cambiato-Gruppo-di-accoglienza-per-i-familiari-di-giovani-all'esordio-psicotico-l'esperienza-a-Trieste.pdf | Qualcosa è cambiato? Gruppo di accoglienza per i familiari di giovani all'esordio psicotico: l'esperienza a Trieste | 1482 kB |
NRSP-Vol.8-20-Verso-STAND-UP-modello-di-formazione-al-trattamento-esordio-psicotico-e-ricadute-sull'autoefficacia-degli-operatori.pdf | Verso STAND-UP. Un modello di formazione al trattamento dell'esordio psicotico e le sue ricadute sull'autoefficacia degli operatori | 2172 kB |
NRSP-Vol.8-21-Programma-2000-Un-apripista-con-molte-funzioni.pdf | Programma 2000. Un apripista con molte funzioni | 1410 kB |
NRSP-Vol.8-22-L'intervento-con-le-famiglie-programma-trattamento-prevenzione-degli-esordi-psicotici-nei-giovani-di-Grosseto.pdf | L'intervento con le famiglie del programma di trattamento e di prevenzione degli esordi psicotici nei giovani nel territorio di Grosseto | 1424 kB |
NRSP-Vol.8-23-Un-centro-dedicato-agli-esordi-psicotici-in-tempi-di-crisi-economica.pdf | Un centro dedicato agli esordi psicotici in tempi di crisi economica | 1137 kB |
NRSP-Vol.8-24-La-residenzialità-nelle-prime-fasi-delle-psicosi-L'esperienza-del-Servizio-per-gli-Interventi-Precoci-del-DSM-Roma-D.pdf | La residenzialità nelle prime fasi delle psicosi. L'esperienza del Servizio per gli Interventi Precoci del DSM Roma D | 1493 kB |
NRSP-Vol.8-25-La-pratica-clinica-strutturata-nell'esperienza-di-Programma-2000.pdf | La pratica clinica strutturata nell'esperienza di Programma 2000 | 1377 kB |
NRSP-Vol.8-26-Utilizzo-di-un-sistema-informativo-per-la-valutazione-e-il-monitoraggio-degli-Stati-Mentali-a-Rischio-per-Psicosi-l'esperienza.pdf | Utilizzo di un sistema informativo per la valutazione e il monitoraggio degli Stati Mentali a Rischio per Psicosi: l'esperienza del Progetto innovativo TR64 di Pavia | 1621 kB |
NRSP-Vol.8-27-Da-interventi-innovativi-a-pratiche-di-routine-il-contributo-del-programma-strategico-get-up.pdf | Da interventi innovativi a pratiche di routine: il contributo del programma strategico get up per formare gli operatori e diffondere i trattamenti precoci per le psicosi | 1680 kB |